Per questa Quaresima don Claudio propone un percorso di formazione cristiana, che avrà luogo nei mercoledì di marzo alle ore 21 nella chiesa di sant’Ambrogio. Si tratta di una serie di cinque catechesi sulla vita spirituale, caratterizzate dal titolo: “SENTIRSI AMATI. La spiritualità del Figlio”. Lo spunto viene dal teologo Henri Nouwen, che ha sviluppato questo tema in alcune sue opere, per aiutare il cristiano di oggi a identificarsi con il “Figlio” stesso (che è Gesù) e a sentirsi ugualmente amato dal Padre. Le serate saranno accompagnate anche da interventi musicali, che faranno da contrappunto alle parole per favorire la meditazione e la preghiera personale.
Terzo appuntamento (15 marzo): TU SEI IL FIGLIO RISENTITO – Osservando il grande quadro di Rembrandt intitolato Il ritorno del figlio prodigo, questa volta ci mettiamo nei panni del figlio maggiore, pieno di risentimento. La meditazione è accompagnata da Giovanni Musso che, con alcuni interventi musicali per organo, ha fatto da contrappunto alle parole.
Secondo appuntamento (8 marzo): TU SEI IL FIGLIO RIBELLE – Mettiamo al centro delle nostre meditazioni il grande quadro di Rembrandt intitolato Il ritorno del figlio prodigo, che ci aiuta anzitutto a metterci nei panni del figlio ribelle. La meditazione è accompagnata da Walter Bianchi e Renato Gallione che, con alcuni interventi musicali per organo e tromba, hanno fatto da contrappunto alle parole.
Primo appuntamento (1 marzo): TU SEI L’AMATO – La meditazione è accompagnata da Michele e Francesco Croese che propongono il concerto per violino e orchestra di L. van Beethoven, opera 61.